La Fede dei nostri Padri

"Facciamo quello che abbiamo sempre fatto, quello che han fatto i nostri Padri". (san Pio da Pietrelcina)

mercoledì 3 maggio 2023

NON SARÀ ALTRO CHE UN'ADESIONE ALLA MODA. Anno 1838. L'incredibile profezia del Vescovo di Oxford.

›
"Ai tempi dell'Anticristo, la Chiesa di Dio, come si può facilmente immaginare, vedrà il numero dei suoi fedeli grandemente ridotto...
2 commenti:
sabato 31 ottobre 2020

La città del diavolo e i suoi nemici

›
"Simili adoratori e amatori di questi dèi, che si vantano anche di imitare nei delitti e azioni infami, non si preoccupano affatto che ...
domenica 21 dicembre 2014

Cum ex apostolatus officio

›
Dopo un certo silenzio, proponiamo la lettura di una Bolla Pontificia di Papa Paolo IV, la Cum ex apostolatus officio . Bolla che gode...
1 commento:
sabato 29 novembre 2014

Omelia per la 1ª Domenica d'Avvento

›
Cari fratelli e sorelle, comincia questa domenica il tempo dell'Avvento, tempo di attesa e preparazione. Infatti, in esso ci prepar...
martedì 25 novembre 2014

Un Papa eretico? Ulteriori approfondimenti.

›
Continuiamo l'opera di approfondimento teologico su un tema discusso serenamente nei secoli da molti teologi cattolici di grande fa...
domenica 23 novembre 2014

Lettera ai reggitori dei Popoli di san Francesco d'Assisi.

›
Scriveva il Santo Padre Pio XI nella sua prima Enciclica "Ubi arcano consilio" che «la vera pace, la pace di Cristo, non può es...
sabato 8 novembre 2014

Omelia per la Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense

›
Cari fratelli e sorelle,  festeggiamo quest’oggi la festa della dedicazione della Basilica del SS Salvatore, meglio conosciuta come S...
venerdì 7 novembre 2014

Divagazioni evangeliche su dottrina e pastorale

›
Abbiamo già accennato altrove [ qui ] alla presunta divisione fra dottrina e pastorale in nome della quale si sono giustificati ovunque...
sabato 1 novembre 2014

Omelia per la commemorazione di tutti i fedeli defunti (2 novembre)

›
Cari fratelli e sorelle, oggi la Chiesa ci invita a rivolgere la mente ed il cuore a tutti i defunti, per i quali s...

Approfondimenti sulla questione di un papa eretico.

›
Dopo aver postato la riflessione di questa mattina, in cui esponevamo anzitutto l'attualità di una questione dibattuta con rispetto ...
3 commenti:

Domanda scomoda ma necessaria a cui risponde san Roberto Bellarmino, Dottore della Chiesa.

›
Viviamo tempi di grande confusione in cui le autorità che dovrebbero chiarire e mettere ordine spesso agiscono in modo enigmat...
martedì 28 ottobre 2014

Sulle membra ferite della Chiesa

›
Nessuno è cattivo per natura, ma per vizio. Colui che vive secondo Dio deve avere un odio perfetto contro i cattivi; non nel senso che de...
venerdì 24 ottobre 2014

Omelia per la 30 domenica del tempo ordinario (Anno A)

›
Ricevo e volentieri pubblico questa riflessione sul Vangelo di domenica prossima. Dal Vangelo secondo Matteo (22...
mercoledì 22 ottobre 2014

Il parlar cattolico

›
Avrei voluto fare un cappello introduttivo meno indegno possibile del discorso che oggi vi propongo, ma preferisco stringere al minimo le ...
1 commento:
venerdì 17 ottobre 2014

Vatican Insider: o della Pravda Vaticana.

›
Un frutto innegabilmente positivo del Sinodo sulla famiglia che oggi si avvia alla fine è di aver manifestato le intenzioni ...
mercoledì 15 ottobre 2014

Prove sinodali di distruzione della Fede: la gradualità della legge

›
Oramai è molto chiaro che il Sinodo dei Vescovi sulla famiglia si sta svolgendo in un clima di grande confusione e ambiguità...
martedì 14 ottobre 2014

La Regola "pastorale"

›
L'idea di separazione tra pastorale e dottrina è nuova nella Chiesa, senza alcun precedente. Si tratta della evol...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Ireneus
  • Unknown
Powered by Blogger.